Disegno su porta – Lupin III FANART

KiKiKoy

Questo è un regalo che avevo fatto qualche anno fa per un caro amico, per la casa nuova. Era la prima volta che mi cimentavo in un progetto per me così mastodontico! Sta di fatto che mi è costato si tanta fatica, ma la soddisfazione massima è arrivata quando ho visto il sorriso sul suo volto 🙂

Lupin III

Lupin III è una serie di manga incentrati sull’omonimo personaggio, Arsenio Lupin III, ideato nel 1967 dal mangaka Monkey Punch, liberamente ispirato al personaggio di Arsène Lupin ideato da Maurice Leblanc. 

©Monkey Punch tutti i diritti riservati 

Lupin III Fanart
Lupin III Fanart
Lupin III Fanart
Lupin III Fanart

Mi ci è voluto qualche mese (cof cof un anno) per completarlo. La colorazione l’ho fatta ad aerografo, con non poche difficoltà, ma il risultato finale è stato soddisfacente, per lo meno uniforme e pulito.

Lupin III Fanart step 1
La parte più difficile…

…è stata proprio questa, riportare sulla lastra di legno alta quasi 2mt, un disegno su un foglio A4 (Aiuto!)

In questi casi è di vitale importanza dividere in sezioni il disegno, su entrambi i supporti, per poter riprodurre nella maniera più corretta le proporzioni.

Ovviamente ricreando il personaggio col mio stile.

Lupin III Fanart step 2
Lupin III Fanart step 3
Una volta…

…pulito il tratto a matita sulla lastra, sono passata alla mascheratura, un po’ alla buona, con l’indispensabile aiuto del nastro per mascherature e fogli di carta, le sagome esterne avanzate dall’enorme foglio di carta (io ho usato tanti A3 uniti col nastro) utilizzato per creare il disegno ingrandito. In questo modo si possono correggere gli errori tutte le volte che si vuole, senza danneggiare la base del dipinto.

Per la base ho usato semplicemente un fondo (aggrappante) bianco.

Col senno di poi… avrei potuto osare di più con lo sfondo 😛

Lupin III Fanart step 4

Lato “Fujiko”

E cosa vogliamo fare? Fermaci qui? E certo che no!

Visto che il livello di masochismo in me aveva raggiunto l’apice (e perchè in effetti il risultato finale doveva essere una porta con un dipinto double face…), sono passata all’altro lato della lastra.

Però… questa volta avevo dalla mia l’esperienza maturata, e l’assillante grugnito del mio compagno (che povero! non ne poteva più di vedere quel “coso” in mezzo alla sala! XD), ero un po’ più sicura e organizzata. E grazie al suo aiuto abbiamo trovato una pellicola adesiva trasparente, su cui si può disegnare, perfetta per questo tipo di lavoro.

Lupin III Fanart step 5
Ingrandire lei…

…è stato molto più faticoso. So che sembra strano ma non avendo molti “appigli” sulla parte del corpo, per via del lungo abito semplice, è stato un po’ frustrante.

Lupin III Fanart step 6
Lupin III Fanart step 7

Ora si parte con la colorazione!

Lupin III Fanart step 8
Lupin III Fanart step 9
Lupin III Fanart step 10

Finalmente, dopo aver terminato la parte aerografata, sono passata alla colorazione dei contorni, trattenendo il fiato per cercare di avere la mano più ferma possibile.

Armata di pennellino e acrilico nero sono arrivata alle battute finali.

Gli ultimi ritocchi!

Lupin III Fanart step 11
Lupin III Fanart step 12
Lupin III Fanart step 13

The … end.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *