Misto è bello!

KiKiKoy

~ Madre della Terra ~

Mi capita spesso di usufruire di software di grafica e disegno digitale per completare, arricchire o sistemare i miei lavori, dipende tutto da ciò che voglio ottenere. A volte cerco invece di creare versioni diverse dello stesso soggetto.

Di seguito ti mostro dei semplici passaggi per gestire, in questo caso, lo sfondo del disegno.

Il primo passo è fare una bella scansione del disegno originale, per questo soggetto ho apportato degli effetti con la galleria filtri anche al disegno originale.

Lavorare coi livello è il modo più veloce e pratico di gestire tutti i passaggi in totale comodità con la possibilità di gestire ogni singolo livello o eliminarlo del tutto.

Come fare ad estrapolare il soggetto dall’intera area di lavoro? Usa lo strumento lazo, quello a mano libera va benissimo per quello che voglio ottenere, qui sotto puoi vedere che ho lasciato del bianco attorno alla figura. Una volta che la selezione è stata fatta, col click destro si seleziona “crea livello tagliato”, in questo modo il soggetto viene spostato in un livello a parte.

Come si vede qui di seguito, così facendo posso agire sul livello sottostante senza toccare o modificare il livello dedicato al disegno originale, che si trova in primo piano.

Ogni livello che creo è dedicato ad una modifica o ad un effetto, eventualmente ad altri soggetti che potrei aggiungere.

Nominando ogni singolo livello so sempre dove sono e non rischio di combinare pasticci! E se ho bisogno di vedere ogni singolo livello basta rendere visibili o invisibili gli altri, con l’iconcina dell’occhio che si vede a sinistra del livello stesso.

Facendo doppio click sul livello interessato appare il piccolo menu di gestione dello “stile livello” che ti permette di modificare opacità, effetti ecc.. di quel singolo livello.

Ecco il risultato finale.

Questa invece è l’illustrazione originale.

Quando sono troppo pigra per crearne uno, se ho bisogno di qualche pennello particolare per Photoshop vado Brusheezy. In questo portale puoi trovare tutto ciò che serve per personalizzare pennelli, pattern e altro per Photoshop, ce ne sono tanti gratuiti che richiedono solo il riconoscimento del creatore, Il minimo per ringraziare tanti bravi artisti che realizzano prodotti davvero validi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *